SPEDIZIONE GRATIS per ordini superiori a € 100,00
CERCA WISHLIST CARRELLO UTENTE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Litio oligoelemento, a chi e perchè è cosi utile.

Parliamo del Litio, oligoelemento che dà risultati rapidi e benefici ( già dopo pochi giorni di assunzione). Riporta alla serenità persone tristi, leggermente depresse. E’, infatti, di supporto in situazioni che mettono a dura prova il tono dell’umore e aiuta a ritrovare il sorriso e la voglia di fare con il necessario entusiasmo.
Oligoelementi : secondo lo studio del medico francese Jacques Menétrier, il loro utilizzo nei disturbi funzionali si fonda la loro capacità di mettere l’organismo in condizione di difendersi con la proprie risorse dalle malattie. Per questo gli oligoelementi vengono usati e considerati nella naturopatia dei preziosi alleati, essendo utilizzabili da tutti in moltissime situazioni problematiche frequenti, soprattutto

  • senza effetti collaterali (anche e soprattutto da anziani, bambini, donne in gravidanza

  • senza interferire negativamente con eventuali altre terapie farmacologiche allopatiche, o naturali.


Come agisce il litio 
Anche in dosi minime nella forma di oligoelemento, può ridurre il tasso di adrenalina e noradrenalina, gli ormoni dello stress, generando di conseguenza un notevole rilassamento cerebrale. Inoltre abbassa la tossicità dell’acido urico ed è indicato anche in molti disturbi psicosomatici. Ad esempio, in psichiatria viene considerato utile anche nelle turbe psicotiche reversibili. Se ne possono assumere fino a 6 dosi al giorno, anche in associazione con altri oligoelementi, senza intolleranze né effetti collaterali.
 

Indicazioni d’uso
Utile in presenza di agitazione, ansia, emotività eccessiva, nervosismo, inibizione, suscettibilità, irritabilità, aggressività, impazienza, stati maniacali e ossessioni, fobie, panico, tristezza, angoscia, pessimismo, disturbi dell’umore da stress.
Inoltre è un valido complemento anche per insufficienza renale funzionale, gotta, uricemia e uremia e litiasi renale.
Il Litio è prezioso anche come complemento alle terapie di malattie debilitanti che incidono sul tono dell’umore, quale mal di testa ricorrenti, fibromialgia, sindromi dolorose croniche, oppure per gli sbalzi di umore in menopausa.


Sinergia con i Bach Remedies
Ottimale il suo abbinamento con fiori di Bach tradizionalmente usati per tristezza, scoraggiamento e depressione quali Gentian, Gorse, Mustard e Sweet Chestnut.
 

Una nota doverosa
Il litio ''oligoelemento'' si distingue nettamente dal Litio usato nelle terapie mediche in dosi ponderali e massicce (1-2 grammi al giorno come sale), ad esempio in psichiatria. Queste dosi usate sono molto vicine alla dose tossica, in quanto il paziente rischia effetti collaterali di una certa gravità, e ne viene infatti monitorato il livello ematico. Invece l’oligoelemento ne contiene una dose che è soltanto un cinquantesimo di quella usata in medicina e non ha nessun effetto collaterale.

Per un effetto più mirato degli oligoelementi in base alla propria situazione, si consiglia di farsi seguire da una persona esperta.