newsletter.confirm
Timo (Thymus vulgaris) chemotipo Timolo è un'essenza forte e potente, pertanto ideale per la stagione fredda, nella quale sono frequenti e ricorrenti le problematiche infettive. Oltre a ciò, il Timo è anche una pianta ad azione tonica, rafforza il corpo e la mente, è purificante, stimolante per circolazione e sistema cardiovascolare. Il Thymus vulgaris thymol è un chemotipo a prevalenza timolo, frazione che ha una forte proprietà antisettica.
Parte distillata: pianta
Composizione: 37-55% thymol; 15-30% P cymene; 1-5% Carvacrolo
Nota: note di base/cuore
Descrizione della fragranza: nota forte e potente, penetrante, lievemente asprigna e con accenti caldi.
Gli Oli Essenziali sono sostanze pregiate, concentrate, pure al 100%. Vengono utilizzati per profumare l'ambiente, oppure diluiti (1-2%) in oli vegetali o in oleoliti per trattamenti cutanei e massaggi. Alcuni possono essere utilizzati come aromi per uso alimentare, sempre opportunamente diluiti, mai puri.
L' olio essenziale di timo a timolo viene usato come per ambienti e cosmetici. La diffusione della fragranza è indicata per affrontare la stagione invernale con le sue turbe da raffreddamento, i periodi di stress nervoso e stanchezza, convalescenze, o momenti di crisi.
Utilizzo nei diffusori per ambiente
L’olio essenziale di timo a timolo ha un effetto aromatico capace di purificare l’aria ed eliminare microbi e virus.
Non usare in gravidanza, allattamento e sotto i 12 anni.
Non utilizzare in caso di ipertensione, ipertiroidismo ed epilessia.
Non utilizzare mai puro sulla cte, il Timo è dermocaustico se usato puro, da usare quindi con cautela e a piccole dosi.