SPEDIZIONE GRATIS per ordini superiori a € 100,00
CERCA WISHLIST CARRELLO UTENTE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

Olio di vinaccioli (semi di uva) 500ml - 1000ml

8,90
FORMATO
8,90
Quantità:
Aggiungi alla lista dei desideri

SKU 0239100500

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
OLIO DI VINACCIOLI  puro spremuto a freddo,
OTTENUTO MECCANICAMENTE DA SEMI DI UVA ITALIANA
Formati
Bottiglia PT 500mL
Bottiglia PET 1000mL (1L)

Ricco in Acidi Grassi Omega 6, contiene antiossidanti tipici dei semi di uva Ogni acino d’uva, Vitis Vinifera, contiene da uno a quattro vinaccioli, a loro volta ricchi di notevoli quantità d’olio, tra il 15-16%. Le proprietà benefiche dell’uva sono note sin dall’antichità ed anche oggi l’olio di vinaccioli è molto apprezzato in ambito nutrizionale, così come in cosmesi.
Infatti la sua principale caratteristica dietetica è legata all’elevato contenuto in acido linoleico, un acido grasso essenziale capostipite della serie omega 6, ricco di composti antiossidanti di natura fenolica, importanti per il nostro benessere.
Prima di tutto l’olio di vinaccioli, quando opportunamente trattato, ha un elevato punto di fumo (più alto di quello dell’olio di arachidi) in modo che può essere utilizzato in cucina per friggere senza averne gli effetti negativi.
L’acido linoleico, contenuto in notevoli quantità all’interno dell’olio di vinaccioli, ha effetti positivi sulla riduzione del colesterolo cattivo e sui trigliceridi. I polifenoli, invece, hanno proprietà antiossidanti utili al sistema cardiocircolatorio del corpo umano.

Contenuto di acidi grassi Omega:

  • Polinsaturi: 70% –> Omega-6 Acido Linoleico
  • Monoinsaturi: 16% –> Omega-9 Acido Oleico
  • Saturi: 10%

PER APPROFONDIMENTI : vai al BLOG
https://www.danshensalutenaturale.it/post/67be082b5fb8e09170ebc154/vinaccioli-una-miniera-di-salute-.html




 
In Alimentazione
All’olio di vinaccioli vengono attribuite proprietà ipocolesterolemizzanti, grazie proprio agli acidi grassi omega 6. La ricchezza di antiossidanti contribuisce ad esaltarne le proprietà benefiche sul sistema cardiovascolare, purché venga consumato a piccole dosi, per non eccedere con l’apporto di omega 6.
… e si può usare in molti altri modi
Ogni piccolo seme di vinacciolo racchiude in sé un concentrato di sostanze attive in grado di contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Il contenuto in vitamina E è ridotto rispetto ad altri oli vegetali, come l'olio di germe di grano, ma l’effetto antiossidante è ampiamente compensato dalla ricchezza in polifenoli, caratteristica peculiare e pressoché esclusiva dell’olio di vinaccioli. Caratteristica molto apprezzata in campo cosmetico, dove si utilizza l’azione antiossidante che protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. I vinaccioli sono infatti ricchi di calcio, fosforo e flavonoidi, che svolgono un’azione idratante, levigante ed antiossidante, di acidi organici -malico, tartarico, glicolico- dall’elevata proprietà schiarente.

Altri usi
Gli estratti dei vinaccioli trovano largo uso anche nel campo della cosmetica. Infatti vengono utilizzati nella produzione di creme per il viso per combattere gli attacchi del tempo e nelle lozioni per i capelli per renderli sani e forti.
L’olio di vinaccioli massaggiato direttamente sulla cute o contenuto in prodotti specifici cosmesi ha proprietà leggermente astringenti, data la sua consistenza “leggera” e svolge un'efficace azione rassodante e stimolante della microcircolazione capillare. La spiccata azione antiossidante contribuisce a mantenere l'epidermide elastica e luminosa, rallenta la formazione delle rughe e rigenerare i segni dell'invecchiamento cutaneo.

PER APPROFONDIMENTI sugli ALTRI USI vai al BLOG, troverai tanti suggerimenti e ricette per usi cosmetici
https://www.danshensalutenaturale.it/post/67be082b5fb8e09170ebc154/vinaccioli-una-miniera-di-salute-.html


 

INGREDIENTI : Olio di vinaccioli di uve italiane, puro.
Possono essere presenti tracce di Mandorle.

100% l'olio spremuto a freddo con processo esclusivamente meccanico da semi di uva provenienti da cantine italiane.

Contenuto di acidi grassi Omega:

  • Polinsaturi: 70% –> Omega-6 Acido Linoleico
  • Monoinsaturi: 16% –> Omega-9 Acido Oleico
  • Saturi: 10%

Vegano, senza glutine nè lattosio, senza conservanti.