SPEDIZIONE GRATIS per ordini superiori a € 100,00
CERCA WISHLIST CARRELLO UTENTE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti: € 0,00

Vai al carrello

OLI ESSENZIALI, MISCELE E DIFFUSORI

Gli oli essenziali sono delle miscele di terpeni volatili estratte da erbe officinali ed elementi di origine vegetale. In commercio sono conosciuti anche con il nome di: essenze, oli eterei o volatili e aromatici.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati per profumare stanze e ambienti, soprattutto se inseriti in appositi diffusori di essenze
Leggi di più

Gli oli essenziali sono delle miscele di terpeni volatili estratte da erbe officinali ed elementi di origine vegetale. In commercio sono conosciuti anche con il nome di: essenze, oli eterei o volatili e aromatici.
Gli oli essenziali possono essere utilizzati per profumare stanze e ambienti, soprattutto se inseriti in appositi diffusori di essenze. Inoltre è stato dimostrato che poche gocce di determinate miscele, come l’olio essenziale di lavanda o l’olio essenziale di mandarino, possono aiutare a contrastare in maniera del tutto naturale stress, ansia e insonnia in adulti e bambini.

Le proprietà benefiche di queste essenze variano in base al tipo di erbe medicinali e piante che le costituiscono. Gli oli essenziali, difatti, sono utilizzati sia nella sfera fisica, che per trattare stati di disagio emozionale incentivando positività e benessere mentale o stimolando la concentrazione.

Le miscele di oli essenziali in vendita online e presenti sul nostro ecommerce sono adatte a diversi usi, da quello alimentare a quello cosmetico e per aromaterapia. Essenze quali olio essenziale di rosmarino e olio essenziale di Tea Tree, grazie alle proprietà dei loro particolari terpeni, sono in grado di apportare notevoli benefici all’organismo e ai diversi apparati: dal sistema digerente a quello respiratorio.

Su Danshen Salute Naturale si acquistano oli essenziali puri al 100%, ottenuti attraverso tradizionali metodi di distillazione a vapore o spremitura a freddo, che garantiscono la massima conservazione dei loro principi attivi quanto delle proprietà benefiche. Ad esempio, l’applicazione di un olio essenziale di menta piperita veicolato in olio vegetale vettore come l’olio di mandorle dolci, se massaggiato sull’addome, è in grado di apportare sollievo in caso di flatulenza, nausea e gonfiore. Non solo: come l’olio essenziale di canfora, l’essenza di menta è un ottimo rimedio naturale coadiuvante in caso di gambe stanche e difficoltà della circolazione.

Essendo gli oli essenziali sostanze pure e concentrate, per poter essere utilizzati in sicurezza devono sempre essere diluiti in oli vegetali e oleoliti, anche se adoperati per profumare i locali di case e uffici tramite diffusori ambientali di essenze. È bene prestare attenzione al loro utilizzo poiché queste sostanze, molto concentrate e ricche di principi attivi, possono non essere adatte a tutti, soprattutto a persone in stato interessante o affette da determinate patologie. Per questa ragione è sempre meglio affidarsi prima dell’acquisto al consiglio di un esperto.

Filtra per
Olio essenziale Incenso 10mL

€ 20,00

Olio essenziale ince...

L’Incenso o Boswellia è una conifera appartenente alla famiglia delle Burseraceae. Originario del Corno d’Africa e della Penisola Arabica, al giorno d’oggi è prodotto in Etiopia, Eritrea, Yemen e India. L’incenso è utilizzato per pratiche spirituali, mistiche o per scopi religiosi è utilizzato in molte culture e in tutti i continenti. In Occidente, viene utilizzato l’olio aromatico estratto dalla resina gommosa. La sostanza viene prodotta dalla resina di diversi alberi del genere boswellia : è piuttosto viscosa e non molto ''liquida'', pertanto per utilizzo in diffusori d'ambiente è consigliato DILUIRLO PRIMA in vodka o grappa, l'alcol permettendone il discioglimento. Al profumo inconfondibile dell’olio essenziale di incenso, nell’aromaterapia, vengono attribuite proprietà rilassanti per la mente e per il corpo, oltre a quelle antisettiche, astringenti e coadiuvanti in caso di infiammazione. Viene consigliato come aiuto naturale in caso di asma e raffreddore. Aggiungerne una due gocce alle proprie creme cosmetiche ha un effetto benefico per contrastare le rughe. L’olio essenziale di Incenso fornisce un’olio essenziale adatto alle meditazione e all’elevazione spirituale. E' definito infatti un'essenza meditativa: se inalato ha un’azione riequilibrante generale sul sistema nervoso. Ci aiuta a superare lievi stati depressivi causati da eventi occasionali. L’inalazione di questo olio essenziale permette anche la meditazione grazie al suo potere rischiarante per la mente. Fonte: https://www.viversano.net/benessere/erboristeria/olio-essenziale-di-incenso/ L’olio essenziale d’incenso è un derivato della Boswellia carterii. Il termine incenso deriva dal latino incedere, che vuol dire bruciare, incendiare, ma anche risplendere. Fonte: https://www.viversano.net/benessere/erboristeria/olio-essenziale-di-incenso/ L’olio essenziale d’incenso è un derivato della Boswellia carterii. Il termine incenso deriva dal latino incedere, che vuol dire bruciare, incendiare, ma anche risplendere. Fonte: https://www.viversano.net/benessere/erboristeria/olio-essenziale-di-incenso/ Nome botanico: Boswellia carteri Famiglia : Rutaceae Parte utilizzata : resine Metodo di estrazione : distillazione in corrente di vapore. In particolare, per l’estrazione delle resine dalla pianta d’incenso, viene praticata un’incisione della corteccia da cui cola una resina biancastra che diviene marrone con l’essiccazione. Da qui si ricava l’olio essenziale d’incenso. Composizione: monoterpeni, sesquiterpeni, alcooli e ossidi e esteri. Descrizione della Fragranza : Il profumo è particolarmente intenso, caldo e avvolgente: un aroma che fa bene all’umore e allo spirito. Nota: note di base Confezione : flacone con contagocce da 10mL  

20,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello
Olio essenziale Ylang Ylang 10mL

€ 18,10

Olio essenziale ylan...

L’olio essenziale di Ylang Ylang (CANANGA ODORATA) deriva dai fiori freschi dell'albero che cresce nelle foreste pluviali delle isole asiatiche e del sud del Pacifico, Indonesia, Filippine, Java, Sumatra, Comore, Madagascar e Polinesia. Il nome significa “fiore dei fiori”! Esistono tre varietà con diversi fiori colorati: rosa, mauve e giallo e l’olio essenziale migliore deriva dall'albero con i fiori gialli. Ci sono diversi gradi di olio essenziale ylang ylang in commercio, tuttavia quello extra è considerato il migliore, poiché è il prodotto della prima estrazione. La qualità dell’olio essenziale di ylang ylang dipenderà dall'ora del giorno in cui i fiori sono stati raccolti: quelli raccolti la mattina presto sono usati per ottenere i maggiori vantaggi perché le falene di notte impollinano i fiori. Il calo della temperatura che può verificarsi durante la notte potrebbe anche influenzare positivamente la struttura chimica dello ylang ylang. La distillazione a vapore è il metodo migliore per ottenerlo, perché conserva meglio i composti volatili di ylang ylang. Parte distillata: fiori di Cananga odorata Composizione: sesquiterpeni (germacrene-D 20%, beta-caryophillene 15%), esteri (acetato di geranile 10%) Nota: note di cuore Descrizione della fragranza: profumo dolce e floreale, l'olio essenziale di ylang ylang è sensuale ed esotico, molto rinomato per le sue proprietà afrodisiache.

18,10

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta

Vai al carrello